
La tenuta
un borgo millenario tra natura e storia
tenuta di cornazzano
Ad appena venti chilometri da Roma, tra colline silenziose e distese di natura incontaminata, si trova la Tenuta di Cornazzano, un borgo millenario circondato da 100 ettari di coltivazioni biologiche e boschi. Arricchita da una torre di epoca medievale, antichi casali, scuderie e locande ottocentesche, la Tenuta dimostra la propria secolare dedizione alla terra con l’attività di agriturismo: dalla produzione di prodotti biologici raffinati ad un’accoglienza elegante per eventi e soggiorni nelle tipiche strutture presenti al suo interno. L’incanto del luogo è completato dalla presenza di scuderie che offrono la possibilità di praticare l’equitazione o anche solo di passeggiare a cavallo per l’intera Tenuta ed ammirare una grande varietà di animali che vivono in completa libertà, seguendo i loro ritmi naturali.
un mondo a misura di cavallo
le scuderie
All’interno della Tenuta sono presenti ben tre scuderie: due antiche, all’interno del borgo, l’una in legno, l’altra in muratura, ed una moderna, costruita in uno spazio predisposto per l’agonismo. L’attenzione all’equitazione naturale e al preminente rispetto del cavallo ha portato sin dall’inizio a predisporre grandi spazi dedicati a questa passione: 5 campi ostacoli, tra cui un campo per cross country, un maneggio coperto ed un grande tondino, oltre a 15 moderni e ampi paddocks. Le strade sterrate interne alla Tenuta si dispiegano per più di 12 km, permettendo lunghe passeggiate come anche prove di endurance tra boschi, colline e facili attraversamenti di corsi d’acqua. L’intera struttura equestre è inclusa in un Circolo Ippico affiliato alla Federazione Italiana Sport Equestri con quattro istruttori federali con esperienza da atleti di livello internazionale, che garantiscono un’attenta dedizione dalla prima messa in sella fino ai più avanzati percorsi agonistici di salto ostacoli, dressage e completo.
scopri tutti i luoghi che rendono unica la tenuta